Risulta essere dall’anno Mille che si tramanda una sofisticata arte casearia nell’Altopiano dei Sette Comuni, distesa verdeggiante nella provincia vicentina di cui la cittadina di Asiago costituisce il centro principale. Dapprima con il latte di pecora, poi con quello vaccino, i maestri del formaggio hanno nei secoli affinato una tecnica che oggi vale importanti riconoscimenti […]
Asparago di Cimadolmo IGP – Caratteristiche
Pianta erbacea spontanea dell’Europa centrale e meridionale, l’asparago – dal latino asparagus – era apprezzato dai nostri antenati Greci, Egizi e Romani per le eccellenti proprietà organolettiche. Ne troviamo traccia, addirittura, nelle pagine del “De Agricoltura” di Catone e le sue virtù erano ben note anche a Plinio – che lo definiva “prodigia ventris” – […]
Come Scegliere i Kiwi e Come Conservarli
Grossa bacca ovoidale dalla buccia corpulenta e pelosa, il kiwi serba una polpa di color verde smeraldo tanto gustosa al palato quanto singolare alla vista … con un tessuto fibroso centrale, detto “columella”, che si irradia tramite sottili filamenti in centinaia di semini neri. La pianta genitrice (Actinidia chinensis), una liana rampicante alta fino a […]
Come Fare una Torta con i Pomodori
Un contorno originale, diverso e innovativo. Dal gusto delicato e intenso. La preparazione è semplice, veloce e richiede poco tempo. L’abbinamento dei colori è tipico della cucina italiana e stuzzicherà appetito di tutti i vostri ospiti, facendovi fare un figurone. Occorrente Sale Olio extra vergine di oliva 1 kg di pomodori Basilico Farina 1 confezione […]
Come Fare una Torta di Mele Con l’Alchermes
Oggi voglio presentarvi una fantastica torta di mele golden da presentare ai vostri ospiti durante le occasioni speciali. Questa ricetta si prepara in 50 minuti circa e non richiede particolari conoscenze culinarie. Gli ingredienti inseriti nella guida vanno bene per otto persone. Occorrente 250 ml di alchermes 250 gr di burro 250 gr di zucchero […]