Decorare la stanza da letto è fondamentale.
Perché? Per tanti motivi. Ci trascorriamo tanto tempo, anche se talvolta non ce ne accorgiamo. Ci rilassiamo, guardiamo la televisione, giochiamo, ma soprattutto dormiamo. Un bell’ambiente può influenzare, infatti, il riposo, giacché aiuta ad addormentarsi più rilassati. Talvolta il colore delle pareti, talvolta dalle lenzuola determina tutto ciò. Ebbene sì, le lenzuola Se ne trovano di tutti i tipi, dalle più semplici alle più lavorate, quelle di un colore o quelle con i più svariati disegni. E se si potesse decorare da sé le proprie lenzuola? Come? Con lo stencil.
Per prima cosa è necessario stirare il lenzuolo, quindi bagnarlo. Prendere le misure della riversina e del centro con molta attenzione, determinare dove andare a disporre la mascherina. Disegnare una linea con delle spille per poi appoggiarvi la mascherina stessa, poi attaccare pezzettini di scotch (o colla a spray, poiché consente di riposizionarla) a poca distanza l’uno dall’altro. Mettere la carta assorbente, oltre che sopra e sotto la mascherina, sotto il lenzuolo.
Prendere una tavolozza (oppure, ad esempio, un vecchio contenitore di biscotti o cioccolatini) sulla quale porre un po’ di colore, in seguito intingervi il pennello (o la spugna, secondo la scelta). Non dipingere tutta la riversina, infatti, si può lasciare anche una ventina di centimetri liberi per parte. Fare delle prove, cioè spostare più volte la mascherina secondo il numero di disegni che si andranno a eseguire. Si può scegliere più di un colore.
Iniziare sempre dalla coppia più esterna.
Passare il primo colore scelto con decisione, deve penetrare un po’ a rovescio. Bisogna prestare molta attenzione a non farlo passare sotto la mascherina. Prima che si secchi il colore, passare la pennellata di un altro colore scelto.
Nonostante si usi molta calma, gli errori si possono sempre verificare. A volte è necessario un pennellino di piccole dimensioni per risolvere il problema.
Se è tutto come si desiderava, togliere la mascherina (attenzione: deve essere sempre pulita tra un passaggio e un altro). Quando il tutto sarà asciutto, stirare con ferro molto caldo, al rovescio. Il colore sarà molto gommoso, quindi è consigliabile porre sopra e sotto il dipinto della carta assorbente. Quando si sarà finito, nel caso di un lavoro ben fatto, anche perché si sono utilizzati colori di buona qualità, lavare sempre il lenzuolo a mano .