In questa guida vedremo come navigare anonimi su Facebook, camuffando il proprio ip e senza lasciare tracce della propria connessione.
Il colosso dei social network è sempre stato, infatti, molto attento a stroncare l’utilizzo di programmi di anonimizzazione e verificare la registrazione dei propri utenti con dati reali e non fittizi. D’altra parte questa politica di FB, ha subito indotto diversi utenti a lamentarsi per la mancanza dell’agoniata privacy ed ha avuto come effetto il proliferare di profili falsi, duplicati, magari con nomi inventati oppure cambiati. Negli ultimi mesi, Facebook, in risposta a questo fenomeno, ha inasprito i controlli sugli account, bloccando gli account sospetti e, in alcuni casi, addirittura, richiedendo documenti di identità a prova concreta dei dati personali inseriti.
Ultimamente, tuttavia, forse a seguito delle lamentele o per guadagnarsi un’altra importante fetta di pubblico, Facebook ha aperto al mondo dell’anonimato in rete. In due modi: lanciando Facebook Rooms, una chat a stanze private con identità libere ( ma ne parleremo in un altro articolo…:-) ) e, soprattutto, dando la possibilità agli utenti di accedere al proprio sito tramite TOR.
Cosa sia TOR e come utilizzarlo, lo abbiamo visto assieme in questo articolo. In pratica, Tor è un sistema di comunicazione peer to peer che, attraverso una serie di server sparsi per il mondo, consente alla connessione in uscita di cambiare ip e navigare in modo anonimo. E’ un sistema utilizzato da parecchi anni e conosciuto ai più perchè permette di accedere al Deep Web.
Finora, molti servizi, tra cui proprio Facebook, impedivano l’accesso al loro sito, riconoscendo l’utilizzo di Tor. Da poco tempo, però, FB ne ha permesso la compatibilità, rendendo così possibile, per utenti che lo desiderano, navigare con una maggior tutela della propria privacy sul social network.
Scopriamo, a questo punto, come navigare anonimi su Facebook con Tor. Scarichiamo per prima cosa Tor Browser Bundle, avviamolo e digitiamo nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL: https://facebookcorewwwi.onion . Voilà! Tutto molto semplice e diretto.