Esistono persone che adorano organizzare una bella gita fuori porta ed altre invece che rabbrividiscono al solo pensiero! Infatti, alcuni preferiscono rivolgersi ad un’agenzia di viaggi, anche per una gita di un solo giorno, oppure affidarsi ad amici, perché non amano organizzare le proprie giornate libere da impegni lavorativi, anzi coloro pensano che non ci sia cosa più bella del fare una gita senza dover pensare a nulla, se non a divertirsi, a rilassarsi … Altre, invece, sentono mancarsi il fiato al solo pensiero di non conoscere tutte le tappe del tragitto per filo e per segno! Insomma dipende molto dal nostro carattere, dal nostro stato d’animo, ma anche dalla nostra compagnia! Certo! Perché è ben diverso fare una gita da fidanzati, in cui essendo da soli, si può anche non pensare alla meta da raggiungere, a cosa fare o a quando tornare, mentre, ad esempio se si hanno dei bambini, bisogna pensare innanzitutto ai loro bisogni, però questo non vuol dire che siamo privi di muoverci di casa! Basta solo organizzarsi, vediamo insieme allora, come organizazre una gita:
Per prima cosa, se si è in compagnia, è bene decidere assieme agli altri la meta da raggiungere all’ unanimità, programmando un itinerario di viaggio, magari tenendo conto di strade alternative in caso di code e dei posti caratteristici da visitare. Poi scegliamo il mezzo col quale raggiungeremo il luogo prescelto, soprattutto in base al tempo che si ha a disposizione; ad esempio, se decidiamo di fare un picnic in montagna, cerchiamo di partire abbastanza presto così da poterci godere tutta la giornata all’aperto, mentre se abbiamo qualche giorno a disposizione magari possiamo prendercela più con comodo. Un consiglio che posso darvi è sapere che non esiste la gita perfetta perchè dobbiamo tener conto sempre degli imprevisti, quindi, se siamo dei perfezionisti, cerchiamo di affrontarli con serenità per non farci rovinare la giornata.