L’acqua distillata non è altro che un acqua pura, priva di sali minerali, gas e batteri. Risulta quindi molto utile in diverse faccende domestiche ad esempio è l’ideale per il ferro da stiro o per la pulizia di oggetti in acciaio. Per ottenere dell’acqua distillata in casa è sufficiente eliminare dall’acqua le componenti solide, i minerali ed i composti chimici presenti. Per fare ottenere questo risultato in casa esistono diversi metodi: tramite condensazione in zuppiera, tramite condensazione in bottiglia o a partire dall’acqua piovana.
Per distillare l’acqua tramite condensazione in zuppiere vi occorre una pentola della capacità di circa 20 litri che dovete riempiere per metà con acqua di rubinetto. Sopra l’acqua mettete una zuppiera che resista bene alle alte temperature ma che non cada sul fondo. Se la zuppiera non galleggia potete mettere sul fondo una griglia da forno sulla quale appoggiarla, è importante che il livello dell’acqua sia sotto il bordo della zuppiera. Riscaldate l’acqua senza farla bollire ma ad una temperatura che ne consenta la lenta evaporazione. Coprite il pentolone con il coperchio della stessa capovolto così da poter riempire la sua cavità con del ghiaccio. Il vapore salendo verrà in contatto con il coperchio freddo. La condensa così ottenuta cadrà all’interno della zuppiera.
Se invece decidete di distillare l’acqua tramite condensazione in bottiglia procurati due bottiglie di vetro e collegatele tra loro. Riempite una bottiglia con l’acqua del rubinetto ma lasciate 10 cm di spazio vuoto. Riempi il pentolone con dell’acqua in modo da coprire completamente la bottiglia piena d’acqua. Fate in modo che sia stabile e inclinatela un po’ (circa 30°). Avvolgete la bottiglia vuota quella fuori dalla pentola, con un sacchetto di ghiaccio. Bisognerà raffreddarla a sufficienza così da innescare la condensazione del vapore ed ottenere acqua distillata.
Anche l’acqua piovana può essere distillata. Raccoglietela in un grande contenitore all’aperto. Una volta pieno attendete due giorni per permettere ai minerali contenuti nell’acqua di disperdersi ed eventuali residui portati dal vento di depositarsi. Ed ecco fatta la vostra acqua distillata.