I ranuncoli sono dei bei fiori dotati di radici tuberose. Si possono trovare di ogni colore, tranne blu e verdi, e di diverse forme: con fiori doppi, semidoppi, stradoppi, a peonia.
Piantare i ranuncoli
Per piantare i ranuncoli, prendiamo delle cassette o delle ciotole e sistemiamo le radici a circa 4-5 centimetri di profondità e 10-15 di distanza gli uni dagli altri. Innaffiamo abbondantemente subito dopo. Possiamo piantare anche altri fiori della stessa cassetta: per esempio anemoni, o fresie…
Quando cominceranno a crescere, potrebbero avere bisogno di tutori per sostenerli.
Possiamo piantare i ranuncoli anche in piena terra: al Nord, però, potrebbero avere difficoltà a sopravvivere al gelo invernale. Possiamo proteggerli con tessuto-non tessuto, oppure piantare direttamente in primavera le varietà a fioritura estiva. Con l’inverno, poi, una volta seccata la parte aerea estrarremo le radici e le terremo al riparo.
Coltivare i ranuncoli
Le esigenze dei ranuncoli sono una posizione in pieno sole (dovrebbero prenderne almeno 4 ore al giorno) e un terreno ben drenato e ricco. Possiamo somministrare del concime organico in primavera per aiutare le nostre piantine!
I fiori saranno splendidi e, se li avremo piantati in modo scalare (circa ogni 15 giorni), la fioritura durerà tutta la primavera. Possiamo decidere di tagliare i fiori o, se troviamo che diano il meglio di sé nel loro luogo naturale, aspettare che siano sfioriti prima di cimarli.