Il tuo computer si è bloccato e stai letteralmente impazzendo per riuscire a sbloccarlo. Sono minuti che provi ormai, ma senza alcun esito positivo. Lascia perdere, forse è il caso che lo spegni. Se hai provato a farlo ma non ci riesci, vuol dire che ancora non sai come spegnere un PC bloccato. La procedura non richiede software aggiuntivi e può essere eseguita in casi estremi. Vediamo di cosa si tratta.
Se il PC si è bloccato ci dovrà pur essere un motivo no? Il miglior modo per individuare quale sia il motivo di questo blocco è usare la funzione Gestione attività di cui dispone il tuo computer. Per aprirla devi premere la combinazione di tasti CTRL + ALT + CANC. In qualche secondo si aprirà la gestione attività, pertanto fai clic su Avvia gestione attività presente nel menù in basso.
Da questa pagina recati nella scheda Processi, così da vedere tutti i processi attivi nel tuo computer. Per capire qual è il processo che sta dando problemi, fai clic su Memoria per impostare i processi da quello che occupa più memoria RAM a quello che ne occupa meno. Se ad esempio vedi che il primo nella lista è chrome.exe e sta impiegando tanta memoria, premi su di esso e clicca su Termina processo.
Google Chrome verrà chiuso ed il tuo computer dovrebbe tornare a funzionare senza problemi. Per dare un’occhiata ancora meglio alle prestazioni del tuo computer puoi selezionare la voce Prestazioni. Tramite il riquadro in alto puoi vedere l’utilizzo della CPU. Se esso è fin troppo alto e supera il 70%, allora direi che ti conviene terminare anche altri processi che occupano troppa RAM.
Per fare un po’ di spazio e liberare memoria RAM puoi affidarti al programma che prende il nome di CCleaner. Si tratta di un servizio molto efficace che serve per eliminare tutti i file inutili, la cache, la cronologia e quant’altro dai browser e dal tuo computer. Lo puoi scaricare facendo clic sul pulsante Download tramite il sito ufficiale Piriform.com. E’ facile da usare ed è disponibile in lingua italiana.