I fari della vostra auto si sono opacizzati e la loro lucentezza è ridotta in maniera considerevole? Niente paura, non c’è bisogno di sostituirli. Basterà soltanto pulirli e lucidarli a dovere. Vediamo come poter fare.
L’opacizzazione dei fari dell’automobile è un problema comune che, spesso, viene risolto con una rapida e dolorosa sostituzione. In realtà, è possibile risparmiare qualcosina provando a pulire e lucidare il faro in questione perché spesso si tratta solo di sporcizia e scarsa manutenzione.
Assicuriamoci, in prima istanza, che non si tratti di condensa. In questo caso, ci basterà smontare il faro, asciugarlo per bene e poi rimontarlo, magari chiudendo ogni piccola fessura con del normale silicone.
E se invece non si tratta di condensa? Allora ci sarà un po’ più da lavorare.
Per ripristinare la trasparenza dei fari della nostra auto, è possibile utilizzare degli appositi prodotti reperibili in un qualsiasi negozio di ricambi per auto. Così facendo si potranno risparmiare molti soldi e molto tempo senza avere particolari specializzazioni tecniche o utensili professionali.
Vediamo come fare. Se il problema riguarda il lato esterno del nostro faro, iniziamo a pulire il vetro con un prodotto apposito, o, in alternativa con un prodotto che utilizziamo in casa per pulire le finestre.
Sarebbe meglio utilizzare un prodotto lucidante per le carrozzerie delle auto, come quelli indicati in questa guida, in quanto si presenta come una crema leggermente abrasiva che potrebbe andare meglio nel nostro caso.
L’ideale sarebbe avere o farsi prestare una smerigliatrice angolare con di disco lucidante per risparmiare tempo.
Se però non è possibile, basta anche una carta abrasiva con grana 600, bagnata sempre in acqua e sapone, per rimuovere tutte le impurità e poi, con una crema lucidante, armarsi di santa pazienza e tanto olio di gomito per portare il nostro faro allo splendore iniziale, quello da concessionaria per intenderci.