In questa guida impareremo come sbloccare i cassetti. Se sapete che nel cassetto non c’è nulla che gli impedisca di uscire e che il calore non ha fatto dilatare il legno, estraetelo interamente dalla cassettiera per capire quale sia il problema. Successivamente effettueremo le seguenti operazioni: lubrificazione, carteggiamento, riallineamento, sistemazione dei fori rovinati.
Binari e guide in buono stato scorrono meglio, se li lubrificante regolarmente. Strofinateli con una saponette, con cera da candela o con cera d’api se sono di legno. Usate olio lubrificante sulle guide scorrevoli di metallo. Estraete e chiudete il cassetto più volte, fino a quando le guide scivoleranno dolcemente.
Se si rende necessaria un’azione più drastica, usate carta abrasiva di gradazione media sulle guide di legno per rimuovere ogni sbavatura. Successivamente strofinate il sapone o la cera per lubrificare le guide. Infine provate il cassetto. Se una guida di legno è disallineata, prendete una squadra e controllate che le guide siano perpendicolari alla frontale del cassetto. Raddrizzate il binario laterale. Fissatelo con viti incassate, mettete della colla dietro il binario per assicurarlo ai lati della cassettiera o dell’armadietto. Infine lubrificate i binari con sapone o cera.
Se riuscite a far girare una vite con le dita la sua sede si è allargata. Ecco come rimediare: riempite i fori troppo larghi con struzzicadenti e colla e seguite i passaggi illustrati precedentemente. Praticate un foro di invito per la vite. La punta del trapano deve avere un diametro inferiore a quello della vite. Inserite le viti e stringetele.