Dato che la maggioranza delle persone in Italia sono iscritte ad uno o più social network, sono certo che pure tu rientri tra questo enorme gruppo. E, se fai parte di social come Twitter, Facebook o Instagram, probabilmente sai già cosa significa l’espressione della parola “tag”. Se la cosa ancora ti sfugge, ora ti spiegherò tramite questa guida di cosa si tratta.
Taggare una persona significa inserirla in un nostro commento, in un tweet, in uno stato e così via. Grazie a questo tag, l’utente inserito riceverà una notifica che è stato chiamato in causa da te. Se hai già scoperto come si fa a far ciò sui social network sopra citati, ora ti mostrerò come taggare su Ask. Sì, è possibile farlo anche lì, non lo sapevi?
La procedura per taggare su Ask è molto simile a quella che si deve attuare su altri social network. La differenza è che non potrai taggare una persona in una domanda, bensì potrai farlo solamente in una risposta. Fatto questo, la persona riceverà una notifica del fatto che l’hai taggata in una risposta e potrà passare a dare un’occhiata.
Per riuscire a taggare una persona su Ask devi semplicemente inserire il classico simbolo della chiocciola (“@“) e poi scrivere il nome utente della persona. Appena pubblicherai la risposta, il tag diventerà di colore blu e sarà possibile cliccare su di esso. Questo significa che l’operazione è andata a buon fine e sei riuscito a taggare qualcuno.